27/04/2026 ‐ 05/05/2026
Cappadocia, dal persiano “Katpatuka”, terra dai bei cavalli, si trova in Anatolia, nella Turchia centrale. Fu un’eruzione di 30 milioni di anni fa a conferirle l’aspetto che la rende unica al mondo: rocce a forma di funghi, pinnacoli a forma di cappelli o camini. Nel corso del tempo varie civiltà vi si alternarono: Ittıti, Persiani, Bizantini e paleocristiani vi misero radici e crearono nei secoli un patrimonio culturale ricco e variegato. Fu per sfuggire ai saccheggi che i suoi abitanti iniziarono a vivere tra le caverne di cui la natura aveva provvisto le rocce ed i cui ingressi potevano essere mimetizzati sfuggendo all’occhio del barbaro. Poiché i pericoli potevano protrarsi per lunghi tempi, i momentanei rifugi si trasformarono in vere città sotterranee con una rete idrica, cucine e cucine e magazzini per la conservazione di cibi, cantine e templi per la preghiera.